<% select case strPagina case "corso-di-basso-elettrico.asp" %> <% case "corso-di-batteria.asp", "corso-di-perfezionamento-in-batteria.asp" %> <% case "corso-di-chitarra-classica.asp", "corso-di-perfezionamento-in-chitarra-classica.asp" %> <% case "corso-di-chitarra-acustica.asp" %> <% case "corso-di-chitarra-elettrica.asp" %> <% case "corso-di-perfezionamento-in-chitarra-flamenco.asp", "corso-di-chitarra-flamenco.asp" %> <% case "corso-di-flauto-traverso.asp" %> <% case "corso-di-violino-viola-violoncello.asp" %> <% case "corso-di-pianoforte.asp" %> <% case "corso-di-sassofono.asp" %> <% case "corso-di-tromba-trombone.asp" %> <% case "corso-di-canto-lirico.asp" %> <% case "corso-di-teoria-solfeggio.asp" %> <% case "edizioni-musicali-ca-bianca.asp" %> <% case "corso-di-propedeutica-musicale.asp" %> <% case else %> <% end select %>

Corso di teoria, solfeggio, armonia, storia della musica

Teoria e pratica della musica, studio del solfeggio, armonia e storia della musica

La teoria musicale è un insieme di metodi per analizzare, classificare e comporre la musica e i suoi elementi. Più strettamente può essere definita come la descrizione in parole degli elementi della musica, e delle relazioni tra la semiografia (o comunemente detta: notazione musicale) e la sua esecuzione. In generale la teoria può essere considerata "ogni asserzione, credenza, o concezione della musica" (Boretz, 1995). Lo studio accademico della musica è chiamato musicologia.

Il solfeggio è una pratica che consiste nel leggere, ad alta voce e a tempo, uno spartito. La pratica del solfeggio è utile per i musicisti neofiti, ed aiuta a prendere dimestichezza con lo spartito, le note, e più in generale con le suddivisioni temporali, con particolare attenzione a situazioni inusuali (sincopi, ritmi irregolari). Il tempo viene normalmente rappresentato mediante movimenti delle mani, che variano a seconda del metro e che si ripetono ogni battuta.

L'armonia è il ramo della teoria musicale che studia la sovrapposizione "verticale" (simultanea) dei suoni, la loro reciproca concatenazione (accordi) e la loro funzione all'interno della tonalità.

La musica esiste da tempi molto antichi, sicuramente da prima ancora che ne rimanesse traccia storica. Non c'è stata civiltà che prima o poi non abbia sviluppato un proprio sistema musicale, o che non ne abbia adottato uno, seppure adattandolo alle sue necessità e ai suoi gusti. La parola musica deriva dalla parola greca moysa, "musa". L'idea occidentale di musica è quindi generalmente collegata alle muse, e in questo senso alludeva ad ogni scienza ed arte che risveglia l'idea di cosa perfetta, gradevole e ben ordinata.

La nostra filosofia nell'insegnamento della musica e nei nostri corsi musicali
Il Liceo Musicale "G. Paisiello" offre ai propri allievi un'ampia struttura in grado di soddisfare le loro esigenze artistiche. Oltre a frequentare le lezioni individuali, gli studenti sono impegnati in attività collaterali quali: musica d'insieme, video-conferenze, visione di concerti con guida all'ascolto e dibattito finale, utilizzo della biblioteca, audioteca e strumentazione.
Gli allievi, unitamente al corpo docenti, partecipano durante l'anno accademico alle rappresentazioni musico-teatrali, operistiche e stages musicali di rilievo nazionale ed internazionale. Infine gli alunni parteciperanno allo spettacolo che darà loro l'opportunità di proporsi al pubblico.
Tutto ciò è possibile in quanto è stata adottata una politica in cui la trasparenza, l'onestà, la professionalità e la tenacia sono i cardini fondamentali di questa struttura. E affinchè un numero sempre più concreto di allievi possa accedere ai servizi offerti, si è creduto opportuno mantenere i costi di gestione alla portata di tutti.